La N-acetilcisteina (NAC) è conosciuta soprattutto come rimedio mucolitico per tosse e catarro, ma le sue proprietà vanno ben oltre. Oggi la ricerca scientifica ci mostra come il NAC sia un potente antiossidante, un alleato del sistema immunitario e un integratore chiave in molteplici ambiti della salute, soprattutto nei cambi di stagione e in periodi di forte stress psico-fisico.
La nutraceutica è una scienza in continua crescita, ma spesso i consumatori si trovano di fronte a prodotti ingannevoli o poco efficaci. Imparare a leggere le etichette e conoscere termini come estratto secco e titolazione è fondamentale per scegliere integratori realmente utili. In questo articolo vediamo come orientarsi nel mondo degli integratori naturali, evitando le trappole più comuni e imparando a distinguere i prodotti di qualità.
L’omocisteina è un indicatore silenzioso ma decisivo per la salute cardiovascolare e cerebrale. Quando i suoi livelli si alzano, interferiscono con il metabolismo degli acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6, rompendo un equilibrio fondamentale per cuore, cervello e longevità. Scopri il legame tra omocisteina, MTHFR e acidi grassi essenziali e come un’analisi di lipidomica può guidare strategie nutrizionali mirate per prevenire infiammazione, stress ossidativo e malattie croniche.
L'opinione dei nostri clienti conta!