Cos’è il butirrato e perché è fondamentale per il benessere intestinale Nel nostro intestino vive una complessa comunità di microrganismi chiamata microbiota intestinale, composta da trilioni di batteri, lieviti e funghi che cooperano per mantenere l’equilibrio dell’organismo. Tra i metaboliti più importanti che questi microrganismi producono c’è il butirrato, un acido grasso a catena corta (SCFA) con funzioni essenziali per la salute intestinale e sistemica.
La salute delle ossa e delle articolazioni è strettamente legata all’equilibrio del metabolismo del calcio, alla qualità del tessuto connettivo e alla corretta funzione vascolare. Con l’età o in presenza di osteopenia e osteoporosi, questi meccanismi fisiologici si alterano, favorendo la demineralizzazione ossea e la perdita di elasticità dei vasi sanguigni.
La menopausa rappresenta una fase fisiologica ma complessa della vita femminile, caratterizzata da una serie di cambiamenti ormonali che influenzano profondamente il metabolismo, la composizione corporea e la funzione cognitiva. La diminuzione degli estrogeni comporta una riduzione della massa magra, un rallentamento della produzione di energia cellulare e una maggiore predisposizione a stanchezza, affaticamento mentale e perdita di tono muscolare.
L'opinione dei nostri clienti conta!