Due piante preziose contro le infezioni virali: Houttuynia cordata e Scutellaria bai
I virus sono parassiti obbligati: non possono replicarsi in modo autonomo, ma hanno bisogno di penetrare all’interno delle cellule di un organismo ospite. In alcuni casi, l’infezione rimane silente per mesi o anni – come accade con l’Herpes virus – altre volte invece diventa manifesta, generando sintomi evidenti o conseguenze a lungo termine. Alcuni virus, come il Papillomavirus (HPV), sono riconosciuti tra i principali fattori di rischio nello sviluppo di tumori.
Negli ultimi anni, diversi studi hanno evidenziato come il metabolismo del colesterolo giochi un ruolo importante nel controllo della replicazione virale. Alcuni suoi derivati, come il 25- e il 27-idrossicolesterolo, si sono dimostrati in grado di inibire la diffusione sia di virus con involucro lipidico che di virus privi di rivestimento. Questo ha aperto nuove prospettive per strategie preventive e terapeutiche innovative.
In questo contesto, cresce l’interesse per i principi attivi naturali con azione antivirale. Tra questi, due piante si distinguono per efficacia e studi scientifici a supporto: Houttuynia cordata e Scutellaria baicalensis.
Houttuynia cordata: protezione nelle prime fasi dell’infezione
L’Houttuynia cordata è una pianta utilizzata nella medicina tradizionale asiatica e oggi oggetto di ricerche moderne per le sue proprietà antivirali.
-
I suoi estratti ostacolano l’ingresso del virus nelle cellule, bloccando la fase iniziale di attacco alla membrana.
-
Modulano l’attivazione dell’NF-kB, un fattore di trascrizione cruciale nella risposta immunitaria, spesso sfruttato dai virus per la propria replicazione.
Grazie a questo meccanismo, l’Houttuynia non solo rappresenta un aiuto contro le infezioni virali, ma risulta interessante anche come supporto in caso di patologie autoimmuni.
Scutellaria baicalensis: la forza della baicalina
Dalla radice di Scutellaria baicalensis si ricava la baicalina, un flavonoide con comprovata azione antivirale.
-
È attiva contro numerose famiglie virali: Herpes virus, virus influenzali, Cytomegalovirus, Hepadnaviridae.
-
Non si limita a ostacolare la penetrazione del virus, ma agisce anche inibendo l’espressione dell’RNA messaggero e delle polimerasi virali, molecole chiave per la replicazione.
Questa duplice azione rende la Scutellaria un alleato naturale prezioso nel sostegno delle difese immunitarie.
Una sinergia naturale senza rischio di resistenze
Houttuynia cordata e Scutellaria baicalensis agiscono su diversi punti della catena replicativa del virus, riducendo al minimo la possibilità che si sviluppino resistenze.
Per questo motivo rappresentano un valido sostegno:
-
in prevenzione, ad esempio durante la stagione influenzale,
-
come supporto naturale in corso di infezione,
-
in abbinamento ad altre sostanze sinergiche come la lattoferrina.
OVF No Viral Pro: il supporto naturale per le difese immunitarie
Il Dr. Marrone ha formulato OVF No Viral Pro, un integratore antivirale naturale studiato per rafforzare il sistema immunitario e supportare l’organismo nelle infezioni ricorrenti.
La sua composizione unica unisce piante e funghi medicinali di alto valore biologico:
-
Houttuynia cordata
-
Scutellaria baicalensis
-
Reishi, Cordyceps, Chaga
-
Quercetina, Sambuco, Artemisia
Un mix sinergico che sostiene l’equilibrio immunitario e aiuta a contrastare i virus in modo naturale.
Modalità d’uso
-
2 capsule a colazione
-
3 capsule a cena o prima di coricarsi
Consigliato in caso di influenze stagionali, infezioni virali ricorrenti e stress immunitario.
La ricerca scientifica conferma come Houttuynia cordata e Scutellaria baicalensis possano diventare alleati naturali contro le infezioni virali. Grazie alla loro azione complementare, offrono una protezione efficace senza rischio di resistenze.
Con l’integratore OVF No Viral Pro, il Dr. Marrone propone un sostegno naturale completo per rinforzare le difese immunitarie e affrontare con maggiore resilienza le sfide della stagione virale.
Ovf No Viral Pro 150cps | parafarmaciaovf.it