PER PAGAMENTI EFFETTUATI IN DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORDINE SI PREGA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI
PER COMUNICAZIONI URGENTI TELEFONARE 0686209126

Bisogno di aiuto?     Whatsapp: 366 35 95 627    Telefono: 0686209126    E-mail: [email protected]

Lattoferrina e NAC: integratori antivirali naturali per rafforzare il sistema immuni

Durante i cambi di stagione il nostro organismo è più esposto agli attacchi di virus respiratori e infezioni. Negli ultimi anni, oltre ai classici malanni stagionali, assistiamo al ritorno del COVID-19, che si manifesta con sintomi come mal di gola, febbre, dolori articolari e mal di testa. In questo contesto, sostenere il sistema immunitario diventa fondamentale. Tra le sostanze più studiate e utilizzate troviamo due molecole naturali con forte sinergia: NAC (N-acetilcisteina) e Lattoferrina. La natura ci offre ciò che serve per difendere il nostro organismo: basta solo dargliene la possibilità.

27/09/2025 09:44:00 | parafarmaciaovf

NAC: molto più di un mucolitico

La N-acetilcisteina (NAC) è un derivato della cisteina e precursore del glutatione, il più potente antiossidante endogeno. Non è solo utile contro tosse e catarro, ma agisce come alleato globale della salute.

Benefici della NAC

  • Vie respiratorie: fluidifica le secrezioni, protegge i polmoni e riduce lo stress ossidativo.

  • Azione antivirale e immunitaria: rigenera il glutatione, potenzia i recettori della vitamina D3 e contrasta la replicazione virale, anche post-COVID.

  • Detossificazione: supporta l’eliminazione di metalli pesanti e xenobiotici, proteggendo fegato e cellule.

  • Neuroprotezione e fertilità: studi clinici indicano benefici nelle malattie neurodegenerative, nel dolore neuropatico e nella qualità spermatica.

  • Salute della pelle: protegge collagene ed elastina, contrastando invecchiamento e rilassamento cutaneo.

Dosaggio consigliato: 600 mg al giorno, in capsule gastroprotette e lontano dai pasti.


Lattoferrina: il guardiano del ferro

La Lattoferrina è una glicoproteina che lega il ferro, sottraendolo ai virus che ne hanno bisogno per replicarsi. È una sostanza naturale con potenti azioni antivirali e immunomodulanti.

Benefici della Lattoferrina

  • COVID-19: può interferire con l’ingresso del virus nelle cellule legandosi agli eparan-solfati (HSPG) e alla proteina Spike.

  • Epstein-Barr virus (EBV): riduce la capacità del virus di infettare i linfociti B.

  • Azione antivirale generale: blocca la replicazione virale sottraendo il ferro ai patogeni.

  • Immunomodulazione: rafforza le difese naturali e riduce i processi infiammatori.

  • Protezione sistemica: sposta il ferro dal fegato ai tessuti, rendendo i virus meno aggressivi.


NAC e Lattoferrina: una sinergia antivirale naturale

La combinazione di NAC e Lattoferrina agisce su più fronti:

  • La NAC sostiene il glutatione, riduce lo stress ossidativo e favorisce la detossificazione.

  • La Lattoferrina lega il ferro, ne limita la disponibilità ai patogeni e ostacola i meccanismi di ingresso dei virus nelle cellule.

Due meccanismi differenti ma complementari, che rendono questa sinergia un valido supporto contro le infezioni virali stagionali e la riattivazione di virus latenti come EBV, Citomegalovirus ed Herpes virus.


Posologia consigliata

Dosaggi pediatrici


Avvertenze

È bene fare attenzione in caso di:

  • disturbi del metabolismo del ferro;

  • gravidanza e allattamento (consultare medico o farmacista, anche se esistono studi sull’uso in gravidanza);

  • patologie croniche o terapie in corso;

  • rari polimorfismi genetici (es. SUOX) o sensibilità ai solfiti (per NAC).


Conclusione

NAC e Lattoferrina sono due integratori naturali che agiscono come antagonisti virali e rafforzano le difese immunitarie.
La loro combinazione rappresenta un approccio moderno e naturale, capace di coniugare scienza e natura per proteggere l’organismo nei periodi di maggiore esposizione ai virus.


Fonti scientifiche

Dr. Fabrizio Marrone
Farmacista esperto in Nutraceutica ed Epigenetica