Cortisolo alto, stress e fame nervosa: perché non riesci a dimagrire
Quando lo stress ostacola il dimagrimento Segui una dieta bilanciata, fai attività fisica regolarmente, ma il peso non cala? La risposta potrebbe essere nel tuo sistema ormonale. Il cortisolo, noto anche come “ormone dello stress”, può diventare un vero ostacolo al dimagrimento, soprattutto in presenza di uno stile di vita frenetico, tensione emotiva o carenza di sonno.
Quando il cortisolo è cronicamente elevato, il corpo entra in una sorta di “modalità di allerta”, rallenta il metabolismo, favorisce l’accumulo di grasso viscerale (soprattutto nella zona addominale) e stimola la fame nervosa, con un desiderio marcato di zuccheri e carboidrati semplici.
Cos'è il cortisolo e perché può far ingrassare
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta allo stress psicofisico. In condizioni normali, svolge funzioni utili: regola il ritmo circadiano, sostiene il metabolismo e aiuta a rispondere a situazioni di emergenza.
Ma in caso di stress cronico (esami, lavoro, dieta rigida, sovrallenamento), i suoi livelli restano costantemente elevati, con effetti negativi:
-
Aumento del grasso addominale
-
Difficoltà a perdere peso
-
Insonnia e risvegli notturni
-
Ansia e irritabilità
-
Perdita di massa muscolare
Dieta, cortisolo e stallo metabolico: un circolo vizioso
Molte persone iniziano una dieta ipocalorica con buone intenzioni, ma dopo un primo calo di peso entrano in stallo. Questo fenomeno può essere collegato alla produzione alterata di cortisolo, che segnala al corpo una “situazione di emergenza” e innesca meccanismi di conservazione energetica.
Il risultato? Dimagrire diventa difficile, anche mangiando poco.
Per rompere questo circolo vizioso, è utile affiancare alla dieta un approccio naturale alla gestione dello stress, con il supporto di integratori specifici.
OVF Cortisol Diet: l’integratore naturale per ridurre il cortisolo e supportare il metabolismo
Per rispondere a questa esigenza nasce OVF Cortisol Diet, un integratore alimentare della parafarmacia OVF a base di Fosfatidilserina e L-Teanina, due sostanze naturali efficaci nel modulare i livelli di cortisolo, migliorare la lucidità mentale e favorire il rilassamento senza sedazione.
Ingredienti attivi e benefici
✓ Fosfatidilserina (400 mg per capsula)
-
Derivata dalla soia (Glycine max)
-
Supporta la funzione cognitiva
-
Riduce la produzione eccessiva di cortisolo
-
Migliora la capacità di adattamento allo stress
✓ L-Teanina (100 mg)
-
Estratta dal tè verde (Camellia sinensis)
-
Favorisce rilassamento e concentrazione
-
Riduce l’ansia da stress e la fame nervosa
-
Non provoca sonnolenza
✓ Silice naturale da Bamboo
-
Contribuisce al tono generale dell’organismo
-
Favorisce il benessere nei periodi di affaticamento mentale
Quando assumere OVF Cortisol Diet
-
Durante diete dimagranti in fase di stallo
-
In caso di stress cronico e sovraccarico mentale
-
Quando si avverte fame nervosa o stanchezza mentale
-
Per chi pratica allenamenti intensi e vuole prevenire squilibri ormonali
Modalità d’uso
Assumere 1 capsula al giorno.
La formulazione è priva di stimolanti, adatta a vegani e compatibile con ogni tipo di dieta.
Abbassare il cortisolo è possibile, anche senza farmaci, attraverso un approccio integrato che comprenda alimentazione equilibrata, gestione dello stress, riposo adeguato e il supporto di integratori naturali mirati.
OVF Cortisol Diet rappresenta un valido alleato per chi vuole ritrovare l’equilibrio ormonale e migliorare la risposta metabolica alla dieta.