AVVISO IMPORTANTE:
OGGI 23 MAGGIO I CORRIERI SONO IN SCIOPERO NELLE PROVINCE DI REGGIO EMILIA, BOLOGNA E PIACENZA. LE SPEDIZIONI IN QUESTE ZONE SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

PER PAGAMENTI EFFETTUATI IN DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORDINE SI PREGA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI
PER COMUNICAZIONI URGENTI TELEFONARE 0686209126

Bisogno di aiuto?     Whatsapp: 366 35 95 627    Telefono: 0686209126    E-mail: [email protected]

Raffreddore o influenza? Differenze e migliori rimedi

Le infezioni da raffreddore e influenza stanno già colpendo moltissimi anche nel 2023. Conoscerne le differenze serve per curarle al meglio.

20/12/2023 11:41:00 | parafarmaciaovf

Seppure accomunate dal fatto di essere entrambe infezioni virali, che interessano le vie respiratorie, raffreddore e influenza stagionale non sono la stessa cosa. Non solo perché si possono presentare con sintomi differenti, ma anche perché cambia la loro causa. Vademecum delle principali differenze e migliori metodi di cura consigliati dagli esperti di Parafarmacia OVF.
 

Raffreddore e influenza 2023: le differenze a confronto

All’apparenza simili, in realtà raffreddore e influenza stagionale sono condizioni virali con sintomi e cause tra loro diverse. Una breve panoramica:

Cos’è il raffreddore

Il raffreddore è un’infezione virale delle prime vie respiratorie, causata da rinovirus. Si manifesta con sintomi tipici come congestione nasale, starnuti, mal di gola, tosse leggera e raucedine. Talvolta anche gonfiore dei linfonodi del collo, mal di testa e lieve febbre.

Influenza 2023, cosa sappiamo

La causa di influenza stagionale è invece il contagio da Orthomixovirus di tipo A, B o C. Ha sintomi più intensi e improvvisi di un raffreddore, che rispetto a questo, si risolvono però in breve tempo. I più comuni: febbre alta, brividi e dolori muscoloscheletrici, mal di testa, tosse secca, malessere generale, intensa stanchezza, congestione nasale, congiuntivite e fotofobia, sintomi gastrointestinali. Il suo picco di contagi è nella stagione fredda (dicembre-febbraio).
 

Vademecum di cura per raffreddore e influenza

Pur non essendo gravi, raffreddore e influenza necessitano essere curati in maniera tempestiva, pena la possibile insorgenza di disturbi secondari come otiti, sinusiti, polmoniti, bronchiti. I rimedi:
  • Raffreddore: non ha cura specifica. In genere il suo trattamento è sintomatico e passa da antistaminici, antidolorifici e antipiretici, che riducono la febbre e l’infiammazione. Oppure dall’utilizzo di decongestionanti nasali in spray, compresse o capsule; di fumi e aerosol per sciogliere il muco; di vitamina C assunta con integratori, per migliorare la forza del sistema immunitario.Top of Form
  • Influenza: il consiglio è quello di trattarla con antivirali o antibiotici prescritti dal proprio medico, con il supporto di antipiretici e antidolorifici da banco, per ridurre la febbre, il mal di testa e i dolori muscolo-scheletrici.
 

I migliori rimedi di Parafarmacia OVF per il raffreddore e l’influenza stagionale

Rin999 Rinofluimucil Rin999 Rinofluimucil*spray nas 10ml: spray nasale per la cura di riniti acute e subacute, croniche e muco-crostose, vasomotorie, sinusiti.
Glaxosmithkline C.health. Narhimed Naso Chiuso ad spray: decongestionante della mucosa nasale, per il trattamento sintomatico di riniti, sinusiti e altre forme allergiche.
Nrf002 Nurofen Influenza Raffr Nrf002 Nurofen influenza raffr*24cpr: compresse rivestite per il trattamento sintomatico di raffreddore e influenza.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...