AVVISO IMPORTANTE:
OGGI 23 MAGGIO I CORRIERI SONO IN SCIOPERO NELLE PROVINCE DI REGGIO EMILIA, BOLOGNA E PIACENZA. LE SPEDIZIONI IN QUESTE ZONE SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

PER PAGAMENTI EFFETTUATI IN DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORDINE SI PREGA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI
PER COMUNICAZIONI URGENTI TELEFONARE 0686209126

Bisogno di aiuto?     Whatsapp: 366 35 95 627    Telefono: 0686209126    E-mail: [email protected]

Equiseto: drena i liquidi e mantieni in salute le tue vie urinarie

Scopri i benefici dell’Equiseto e come integrarlo nella tua routine, per il benessere delle vie urinarie e il drenaggio dei liquidi

09/07/2024 09:24:00 | parafarmaciaovf

L’Equiseto (Equisetum arvense), conosciuto anche come “coda cavallina”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Equisetaceae, apprezzata per le sue proprietà medicinali sin dall’antichità. Grazie alla sua ricca composizione di alcaloidi, minerali, vitamine, flavonoidi, tannini e saponine, ma anche steroli, acido ascorbico e acidi fenolici, è un vero toccasana per l’organismo, soprattutto per la sua capacità di favorire la diuresi, le proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. Scopri come assumerla con i consigli di Parafarmacia OVF.
 

Proprietà Equiseto: ecco perché è ottimo per l’organismo

Tra le proprietà che hanno permesso all’Equiseto, di essere definita “erba magica”, troviamo il suo essere:
  • Diuretico e detossinante. Aiuta a eliminare tossine e liquidi in eccesso, trattando efficacemente ritenzione idrica, gonfiore e pesantezza, infezioni del tratto urinario.
  • Cicatrizzante ed emostatico. La presenza di silice, favorisce la rigenerazione dei tessuti, accelerando la guarigione di ferite, tagli, ulcere.
  • Antinfiammatorio e antidolorifico. È utile per il trattamento di artrite, artrosi, altre infiammazioni articolari, nonché per ridurre le flogosi delle mucose.
  • Remineralizzante. Ricca di minerali come calcio e magnesio, la pianta è l’ideale per la buona salute di ossa, denti, capelli, unghie. Favorisce la sintesi di collagene, essenziale per le cartilagini.
  • Antiossidante. Combatte i radicali liberi, proteggendo cellule e tessuti dai danni dello stress ossidativo, prevenendo l’invecchiamento precoce e le malattie croniche.
  • Digestivo. Allevia disturbi gastrointestinali come indigestione, reflusso, colon irritabile.
  • Cosmetico. Promuovendo la produzione di collagene, la pianta è utilizzata in prodotti anti-età che migliorano l’elasticità cutanea e riducono le rughe. È utile anche per la cura di capelli e pelle grassa, con foruncoli; per il trattamento di cisti, piaghe, emorroidi.
 

Modalità di assunzione

Per beneficiare delle sue proprietà, l’Equiseto può essere assunto dall’organismo in diverse formulazioni:
  • Infusi e decotti.
  • Creme, pomate, lozioni.
  • Integratori di Equiseto (estratti secchi o fluidi, compresse o capsule).
  • Tintura madre.
  • Polvere di Equiseto.
N.B. Nonostante i suoi numerosi benefici e i rarissimi effetti collaterali, l’assunzione di Equiseto deve essere moderata e seguita da un medico, specialmente per individui con patologie ed esigenze specifiche (gravidanza, infanzia, insufficienza renale o cardiaca, assunzione di farmaci diuretici, allergia ai suoi componenti).
 

I migliori integratori di Equiseto drenante, secondo Parafarmacia OVF

Ovf Equiseto Tintura idroalcolica 50 ml: integratore per il drenaggio dei liquidi corporei e la normale funzionalità delle vie urinarie.
Erbavoglio Equiseto Polvere 200g: integratore in polvere, ad azione snellente e ideale per ridurre la ritenzione idrica.  
Pharmalife Research Equiseto 100% 60cpr: compresse con estratto secco della pianta ad effetto drenante.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...