CLA: l'Acido Linoleico Coniugato che agisce sulla perdita del grasso
Alla ricerca di un modo per rimettersi in forma in maniera naturale? Oltre alla cura della dieta e dell’esercizio fisico, può essere cruciale l’assunzione di CLA, stimolante del metabolismo
Cos’è l’Acido Linoleico Coniugato (CLA)
- Concorre all’espletamento di svariate funzioni biologiche.
- È anticancerogeno: un suo supplemento sembra ostacolare cancro al seno, della pelle, dello stomaco, del colon.
- È antitrombotico e antidiabetico: mantiene la buona salute cardiovascolare, poiché protegge i vasi sanguigni, riducendone l’infiammazione e i livelli di colesterolo, trigliceridi e altri lipidi plasmatici.
- È immunomodulatorio: migliora la risposta del sistema immunitario di fronte ad allergie.
- È anti-obesità e stimolante del metabolismo: aiuta la diminuzione della massa grassa a favore di quella muscolare, anche quando un suo calo è dovuto a sarcopenia per l’avanzare dell’età.
- Aiuta infine anche contro l’osteoporosi.
CLA, tutto su come assumerlo
- Il CLA nel cibo: lo si ritrova in alimenti come carne animale, latticini e derivati, nell’olio di cartamo e di girasole, utilizzati per lo più per la creazione di integratori.
- Il CLA negli integratori: è in genere disponibile sotto forma di compresse o capsule, in softgel, da assumere per via orale. È spesso associato alle potenzialità benefiche di altri principi attivi, quali vitamine e sali minerali.
I migliori integratori di CLA: i consigli di Parafarmacia OVF
Tonalin Oil 60prl | parafarmaciaovf.it
Cladipex 60cps | parafarmaciaovf.it