Bacche di Maqui: l’antiossidante naturale che viene dalla Patagonia
Le Bacche di Maqui, originarie della Patagonia, sono piccoli frutti ricchi di proprietà benefiche per l’organismo, a partire dal loro essere grandi antiossidanti, nel proteggere cellule e tessuti dai radicali liberi
Cosa sono le Bacche di Maqui
Benefici delle Bacche di Maqui e come assumerle
- Sono antiossidanti: proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce, ma anche dal sole, molto similmente ad un filtro solare.
- Aumentano l’energia.
- Agiscono sulla modulazione della risposta infiammatoria, allergica, immunitaria.
- Preservano l’integrità vascolare. Proteggono da trombo-embolie, da infarti e ictus. Aiutano anche nel regolare i livelli di colesterolo e altri lipidi plasmatici. Proteggono le pareti dei vasi sanguigni e inibiscono la formazione di coaguli negli stessi.
- Sono ricche di vitamina E, proteggendo così le cellule dallo stress ossidativo. Ma anche di vitamina B5 che riduce stanchezza e affaticamento, aumentando le funzionalità cognitive e ripristinando il metabolismo energetico.
- Migliorano la vista.
- Sono antibatteriche, analgesiche, toniche e astringenti, febbrifughe e antitumorali.
- Riparano e proteggono il tessuto connettivo. Contrastandone l’infiammazione. Accelerano la guarigione di ulcere e ferite.