Perché rinforzare le difese immunitarie nei bambini è importante I bambini, soprattutto durante i cambi di stagione e nei periodi scolastici, sono più esposti a raffreddori, influenze e infezioni ricorrenti. Questo accade perché il loro sistema immunitario è ancora in via di sviluppo e ha bisogno di un supporto naturale per funzionare al meglio. In questi casi, l’alimentazione corretta, uno stile di vita sano e l’uso di integratori mirati possono fare la differenza.
Con il passare del tempo, il nostro organismo subisce cambiamenti significativi. Tra i più visibili c’è la comparsa dei capelli bianchi, dovuta a diversi fattori: carenza di minerali come zinco, selenio, rame, vitamine del gruppo B (biotina in primis) e produzione eccessiva di perossido di idrogeno (H₂O₂) da parte del follicolo pilifero. Quest’ultimo, accumulandosi, provoca stress ossidativo e inibisce la sintesi della melanina, il pigmento che dà colore ai capelli.
Le vitamine del gruppo B sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. Partecipano alla produzione di energia, regolano il metabolismo degli aminoacidi, supportano la sintesi dei neurotrasmettitori e proteggono dall’accumulo di omocisteina. In condizioni normali, una dieta equilibrata dovrebbe garantire un apporto sufficiente. Tuttavia, non sempre le vitamine B vengono assimilate in modo corretto, e questo può avere effetti rilevanti sulla salute.
L'opinione dei nostri clienti conta!